11 codici sconto che dovresti sempre provare

Molti negozi online offrono codici sconto per incentivare gli acquisti. Tuttavia, pochi sanno che molti di questi codici seguono schemi ricorrenti e possono funzionare su più siti. Anche se non hai un codice sconto specifico, provare alcuni dei più comuni al momento del pagamento potrebbe farti risparmiare!

Noi di TrustDeals monitoriamo migliaia di codici sconto per aiutarti a trovare le migliori offerte. Dopo anni di analisi delle tendenze, abbiamo scoperto che alcune combinazioni sono particolarmente efficaci su diversi negozi. Ecco gli 11 codici sconto che dovresti sempre provare quando fai shopping online!

Nota: La maggior parte dei negozi utilizza codici sconto in inglese per via della loro presenza internazionale. Tuttavia, alcuni retailer propongono anche codici specifici per ogni paese. Per massimizzare le possibilità di sconto, prova sia le versioni in inglese che quelle in italiano!

1. Codici sconto per le festività

Molti negozi attivano codici sconto in occasione delle festività. Ad esempio, NEWYEAR è spesso valido intorno al 1° gennaio, mentre VALENTINE può funzionare a San Valentino. Anche HOLIDAY è un codice che potrebbe nascondere uno sconto extra! Ecco alcuni dei codici più comuni legati alle festività:

HOLIDAY (+numero)
NEWYEAR (+numero)
VALENTINE (+numero)
EASTER (+numero)
MOTHERSDAY (+numero)
FATHERSDAY (+numero)
HALLOWEEN (+numero)
SPOOKY (+numero)
XMAS (+numero)

2. Codici sconto SAVE

Un formato molto diffuso è SAVE seguito da un valore di sconto. Ad esempio, SAVE10 o SAVE20 funzionano spesso su diversi siti. Anche se il negozio non pubblicizza un codice sconto, inserire SAVE seguito da un numero potrebbe darti uno sconto inaspettato.

3. Codici sconto stagionali

Molti negozi celebrano l’inizio di una nuova stagione con sconti speciali. Prova codici come SUMMER, SPRING, FALL e WINTER, soprattutto nei primi giorni di ogni stagione. Alcuni retailer aggiungono anche un valore di sconto al codice, come SPRING10 o WINTER20.

4. Codice sconto TEST (sì, davvero!)

Potrebbe sembrare strano, ma molti e-commerce utilizzano TEST come codice sconto nascosto. Abbiamo testato questo codice su diversi siti e, anche se non sempre funziona, quando lo fa i risparmi possono essere notevoli. Vale la pena tentare!

5. Codici sconto per eventi speciali

Durante eventi di shopping come il Black Friday, il Cyber Monday o il Singles’ Day, molte aziende attivano sconti con codici specifici. Prova BLACKFRIDAY, CYBERMONDAY o SINGLESDAY. Alcuni siti usano anche abbreviazioni come BF25 o CM10.

shopping online
fonte: Unsplash – shopping online

6. Codici sconto di benvenuto

Molti negozi offrono uno sconto speciale ai nuovi clienti, spesso in cambio dell’iscrizione alla newsletter. Ma anche senza iscriverti, puoi provare codici come WELCOME, WELCOME10 o WELCOME15. Altri esempi comuni sono NEW10 o NEWCUSTOMER, pensati per il primo acquisto.

7. Codici sconto con il nome del negozio

Alcuni brand creano codici sconto che includono il loro nome per renderli più facili da ricordare. Questo tipo di codice è spesso usato nelle e-mail promozionali o nelle collaborazioni con influencer. Un esempio è ZARA10 per Zara o NIKE20 per Nike.

8. Codici sconto mensili

Alcuni siti creano codici sconto mensili che combinano l’abbreviazione del mese e un valore numerico, come OCT10, NOV20 o DEC15. Questi codici vengono spesso usati per promozioni a tempo limitato, in particolare nel periodo natalizio.

9. Codici sconto per la spedizione gratuita

Se il negozio applica costi di spedizione, potresti eliminarli inserendo un codice sconto dedicato. Molti siti usano FREESHIP o FREESHIPPING per incentivare i clienti a concludere l’acquisto. Se è previsto un minimo di spesa, puoi provare FREESHIP25 o FREESHIPPING75.

10. Codici sconto per il Back to School

Le promozioni per il ritorno a scuola sono tra le più vantaggiose dell’anno, con offerte su materiale scolastico, abbigliamento e tecnologia. Tra i codici più comuni ci sono BACK2SCHOOL, BACKTOSCHOOL e SCHOOL. Anche se sono pensati per gli studenti, chiunque può approfittarne!

11. Codici sconto degli influencer

Molti brand collaborano con influencer e content creator, che spesso condividono codici sconto esclusivi con i loro follower. Se sai che un influencer è ambassador di un brand, prova a cercare il suo nome + il nome del negozio. Ad esempio, MyProtein collabora con diversi influencer fitness: inserire il loro nome seguito da un numero potrebbe farti ottenere uno sconto!

Consiglio extra: controlla i codici sconto verificati

Se nessuno di questi codici funziona, non preoccuparti! Su TrustDeals trovi sempre codici sconto aggiornati e funzionanti. Monitoriamo le ultime offerte esclusive e testiamo regolarmente i codici, così non rischi mai di perdere un’opportunità di risparmio.

Buona fortuna nella ricerca del codice sconto perfetto! Perché, ammettiamolo, chi non ama risparmiare quando fa shopping online?

Florence Stroink